Gruppo CMT

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Iniziative
  • La Ricerca
  • Collabora con Noi
  • Sostieni la Ricerca
  • Amici
  • Materiali

Cerca

Facebook
CrayfishStudios

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

FONDI RACCOLTI DAL 2009 A FEBBRAIO 2020

Da ottobre 2009 a febbraio 2020 sono stati raccolti  dal Gruppo CMT 213.700 euro, interamente devoluti ai ricercatori di AIGEM Onlus, per la ricerca sulle neuropatie ereditarie tipo CHARCOT-MARIE -TOOTH.

Il gruppo CMT ha, tra l'altro, contribuito con 55.000 euro all'acquisto di un Sequenziatore NGS Thermofisher.

Grazie di cuore a tutti voi che avete partecipato alle nostre iniziative, rendendo possibile tutto questo.

Fausto Birigazzi

 

Cos'è la C.M.T.

La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una polineuropatia sensitivo-motoria dovuta all’alterazione di uno dei numerosi geni, alcuni dei quali ancora non noti, che determinano la formazione del nervo.                    
Nonostante la definizione "sensitivo-motoria", i disturbi sono dovuti prevalentemente all’indebolimento dei muscoli, che consegue alla degenerazione delle fibre nervose motorie.

Leggi tutto: Cos'è la C.M.T.

Chi Siamo

Il gruppo CMT non è un’associazione, ma un gruppo di volontari che non chiede niente per sé, ma si propone di :

  • promuovere la raccolta fondi per lo sviluppo di progetti di ricerca sulla CMT, mediante l’organizzazione di spettacoli, lotterie, eventi conviviali, manifestazioni sportive e qualsiasi altro mezzo idoneo;

    Leggi tutto: Chi Siamo

E' arrivato il sequenziatore!


rid IMG 20181219 WA0003

A Gianni, Laura, Giuliano, ai ragazzi dello staff e a tutti gli artisti che con gioia, passione e talento hanno condiviso con noi questa meravigliosa avventura del calendario #Sfide Dispari...il regalo di Natale più bello è già qui...il calendario finisce e il sequenziatore NGS è arrivato ai ricercatori di Genova!!! Un abbraccio a tutti voi che l'avete reso possibile!

seq ngs biri rid

Le nuove tecniche di sequenziamento dei geni (NGS) applicate alla CMT

Nel corso di quest’anno il laboratorio di Genetica Medica dell’ AOU San Martino di Genova ha deciso di confrontarsi con il Next Generation Sequencing (NGS) a scopo diagnostico.

Leggi tutto: Le nuove tecniche di sequenziamento dei geni (NGS) applicate alla CMT

Ultimi Articoli

  • FONDI RACCOLTI DAL 2009 A FEBBRAIO 2020
  • Lotteria "UNA CENA DA RE"
  • E' arrivato il sequenziatore!
  • Sfide Dispari al Teatro Puccini di Firenze
  • Dona e richiedi qui il tuo calendario

Associazione Italiana Genetica Medica Onlus C.F. 95115850109

Powered by Joomla!®